
Piatto doccia e pavimento in opera: di cosa si tratta?
Siete amanti del design dalle linee pulite e quell’antiestetico stacco tra pavimento e doccia proprio non vi va giù? La soluzione per voi è il piatto doccia e il pavimento in opera, una delle soluzioni più adottate negli ultimi anni che, a noi di Arcobaleno Cesena, piace davvero tanto.
Il piatto doccia in opera garantisce la continuità con il pavimento del bagno, restituendo continuità, uniformità e armonia a tutta la stanza.
I vantaggi
Tra i vantaggi riconosciuti, oltre a questa sensazione di armonia che consente di dilatare visivamente gli spazi, vi è quello di poter personalizzare la doccia a piacimento in termini di dimensioni e forma. Questo rende il piatto doccia in opera un’ottima alternativa da prendere in considerazione nella realizzazione di bagni piccoli o con piante irregolari
Penserete che una soluzione del genere sia estremamente costosa… in realtà no.
Per la doccia “classica” devi acquistare il piatto e conteggiare il costo per la posa di quest’ultimo, mentre per il piatto doccia in opera devi acquistare mattonelle e canalina e prevedere, anche qui, la posa. Ciò significa che, a livello di spesa, non ci sono così tante differenze.
Ma quali sono i principali dubbi sul piatto doccia in opera?
Il primo riguarda la pendenza, senza la quale l’acqua non scorre all’interno dello scarico. Ma se il posatore è bravo i problemi non sussistono, perché sarà lui a creare lui il dislivello necessario sfruttando i tagli delle mattonelle
Il secondo punto riguarda le infiltrazioni. In realtà si tratta di un falso problema, in quanto il gres è a pasta piena, non poroso e non teme dunque questo tipo di pericolo.
Anzi, il pregio più grande del piatto doccia in opera è proprio dato dal fatto che non si rovinerà mai, restando indistruttibile e immutabile nel tempo!
Vuoi conoscere di più sui vantaggi del piatto doccia in opera?
Contattaci o raggiungici in showroom… abbiamo decine di possibilità da mostrarti!